— 177 — Stato della Chiesa (segue). Carta nell’ « Itinerarium Italiae » di Martino Zeiller (1640) 131- id. di M. A. Baudrand (1669) 133. id. di Matteo Seutter 130. id. di R. De Vaugondy 131. id. di T. Mayer (1748) 131, 137. Nuova carta dei PP. Maire e Boscovich 138. Terra di Bari. Vedi : Napoletano (Carte generali). Terra di Lavoro. Vedi : Napoleta?io (Carte generali). Terra d' Otranto. Carta di G. A. Magini 77-78. id. di Enrico Hondio 122. Vedi : Napoletano (Carte generali). Tirolo. Vedi : Trentino. Todi (Territorio di) Carta a stampa, anonima, seuza data (sec. XVII?) 68 e nota 4, 137. Carta annessa al Trattato Del legno fossile di F. Stelluti 11636') 89 e nota 2. Vedi : Umbria. Tosca?ia. Carta manoscritta del secolo XV 63 nota 2. Carta di Girolamo Beliarmato (1536) 67, 70, 71. « Chorographia Tusciae » di Matteo Fiorimi 18 nota 1. Carta nella ediz. magiana (1595) della «Geografia» di To. lomeo 3. Carte di G. A. Magini 62-66, 99-100, 138. Carta generale dello Stato della Chiesa e Toscana di G. A. Magini 73. Carta di Giuseppe Rosaccio (1609) 138. Carte di Enrico Hondio e Giov. Jansson 122. Carta di Nicola Sanson (1647) 125. id. di Matteo Seutter 130. id. di R. De Vaugondy 131. id. di T. Mayer (17481 131. id. di M. A. Baudrand (1669) 133. Vedi : Dominio Fiorentino, Senese, Lucchese. Trentino. «Contado de Tirol » anonimo del sec. XVI, 47. Schizzi manoscr. vari del sec. XVI nella Bibl. Ambrosiana di Milano 47 nota 5. Carta di Cristoforo Sorte (inclusa in quella del Veronese e Vicentino (1591) 40. Carta di V. Lazio 47. Carta di G. Mercator 47. Pittura di E. Danti 47. Carta di V. Ygl 11604) 47 e nota 3* Carta di M. Burgklehner (1611) 47 nota 4. Carta di G. A. Magini 47-48. Carta di Nicola Sanson 128. 'Trevigiano (Territorio). Carte parziali del 1546 37 nota 3. « Disegno del Trevisan » di Cristoforo Sabbadino (1558) 37, nota 3. Disegni del sec. XVI nella Bibl. Ambrosiana di Milano 3 7 nota 3. Carta della Marcha Trevisana nell’ ediz. gastaldina di Tolomeo (15481 37 nota 3. Marchia Tarvisina nell’ ediz. maginiana di Tolomeo (1595; 4-« Tarvisini agri typus » di Jo. Pinadello 37 nota 3, 136. Carta di Giovanni Bonifacio 37. « Tarvisana Marchia et Tirolis Comitatus » di G. Mercator 47. Carta di G. A. Magini 37-38. Carta di Enrico Hondio 131. id. di Stefano Scolari (1644) 132. Umbria. Carta e disegni di C. Piccolpasso (seconda metà del secolo XVI) 68 e nota 5. Pittura di E. Danti 69. Carta di G. A. Magini 68-70. id. di Enrico Hondio 122. Vedi : Perugia, Orvieto, Todi, Spoleto. Urbino (Ducato di). Carta di G. A. Magini 59. Pittura « Urbini Ducatus » di E. Danti 59. Carta di G. B. Vrints nel « Tbeatrum » dell’Ortelio 60. Carta anonima, senza data, derivante dalla maginiana 117. Carta di Enrico Hondio 122. id. di Filippo Titi (1697I 137 e nota 6. Valdesi (Valli) Carta del Padre V. Coronelli 134. Val di Noce. Schizzo manoscr. nella Bibl. Ambrosiana di Milano 47, nota 5. Carta manoscr. del sec. XVI nella Bibl. Civica di Trento 48 nota 1. Carta manoscr. del sec. XVI nel Ferdinandeum di Innsbruck 48 nota I. Veneto (Stato) Carta generale dello Stato di G. A. Magini 48, 94. Carte parziali di G. A. Magini 46 e segg. (Vedi sotto. Padovano, Bresciano ecc.). Carte di Cristoforo Sorte 40 e segg. Pittura di E. Danti 39 nota 1, 42 nota I, 43, 47. Carta di Buntadino di Buntadini (1606) 48, 117 e nota 2. Carta di Enrico Hondio 121. Carte di N. Sanson (1692) 128. Carta di Matteo Seutter 130. Vercelli (Territorio di). Carta di G. A. Magini 26-27. id. di Giov. Jansson 121. Veronese (Territorio). Grande carta parziale manoscritta del sec. XV nell’Arch. di Stato di' Venezia 38 nota 3. Schizzi vari manoscr. del sec. XVI nella Bibl. Ambrosiana di Milano 47 nota 5. Carta di Bern. Brognolo (1574) 38 nota 4, 41 nota 2. Carta di Cristoforo Sorte (1591) 40 e nota 4. Disegno parziale manoscr. di C. Sorte nell’Arch. prefettizio di Verona 41 nota 4. Carta di G. A. Magini 38, 41. Carta di Giovanni Jansson 121. id. nell’«Alias Nouveau» di N. Sanson 128. id. di Giovanni Nachio (1Ó25) 136. Vicenlino (Territorio) Disegni manoscrdel sec. XVI nella Bibl. Ambrosiana di Milano 43 nota 4. Carta di Cristoforo Sorte (1591) 40-41. Carta di G. A. Magini (1595) 14, 43 44; 102 nota I. Carta di F. Pigafetta 43 nota 4, 136. Carta di G. Mercator 43 nota 4. Carta di Enrico Hondio 121. Carta nell’cAtlas Nouveau» di N. Sanson 128. Carta del Padre V. Coronelli 134. Carta di Angelo Novello 136. Ai.magià. 12