— 4 — Capitolo IX. —• Professioni remunerative marittime nei porti: 1. L’armatore e lo spedizioniere.........pag. 82 2. Stivatori e caricatori ...........» 83 3. Piloti e barcaiuoli.............» 84 4. Mercanti di attrezzi e di viveri........» 84 Capitolo X. — Professioni remunerative in mare : 1. Il capitano e gli ufficiali ..........» 86 2. Marinari, giovanotti, fuochisti e mozzi.....» 87 Capitolo XI. — Meccanismo delle professioni marittime : 1. Rischi e fatiche .............» 90 2. Rischi, guadagni e stipendi.........» 93 3. Casse di soccorso.............» 95 Capitolo XII. — Doveri delle popolazioni litoranee verso lo Stato ............» 96 PARTE SECONDA I. — Romagna e Veneto: 1. Particolari geografici ed industriali......» 101 2. Ravenna e la Pineta............» 102 3. La casa Matha e la scuola piscatoria......» 104 4. Comacchio e la Vallicoltura.........» 105 5. Storia e leggende.............» 109 6. Garibaldi in Romagna nel 1849 .........» 110 II. — Veneto: 1. Particolari geografici ed industriali......» 114 2. Chioggia — La città dei pescatori......» 115 3. Murano e le conterie...........» 119 4. Breve storia dell’arte vetraria Muranese .... » 121 5. Marco Polo il buon cittadino........» 122 6. Burano, le trine ed il novellarne .......» 1 4 7. Venezia la dominante...........» 126 8. Storia e leggende — La fondazione della città . . » 128 9. Lo sposalizio del mare...........» 131 10. La leggenda del Polo...........'> 133 11. Lo stemma di Domenico Michiel......» 136 12. L’assedio sostenuto da Venezia nel 1849 .... » 138 PARTE TERZA 1. Emigrazione...............» 139 2. Scuole marittime.............» 141 3. Illuminazione della costa..........» 142 4. La carità marittima............» 145 5. Commiato................» 146