- 39 - Capitolo IV. PRODOTTI COMMERCIALI DEL MARE I. Minerali e zoofiti - Il sale - Il corallo - Le spugne. — Ohi è più ricco, il mare o la terra? Anche senza tener conto che dei 510,000,000 di chilometri quadrati (tale è la superfìcie del globo) 135,000,000 sono emersi e 375,000,000 coperti dal mare, anche senza ricordare quante navi cariche di merci svariatissime il mare ha inghiottito, esso è più ricco della terra per cagione della maravigliosa dovizia di materia indispensabile e di materie alimentari che racchiude in grembo. La materia indispensabile è il sale. Se il sale repentinamente sparisse dal mondo, l’assenza del condimento necessa,rio alla digestione perturberebbe la vita dell’umanità intera. Sino dalla antichità più remota il sale fu prezioso. I Romani lo consideravano sacro : fu simbolo dell’ amicizia ; anche oggi è simbolo dell’ospitalità. Il sale eccita la salivazione, promuove l’appetito e aiuta la digestione, ch’è il fondamento della buona salute: infatti i popoli consumatori di molto sale sono prosperi e civili. Non mangiamo pietanze che non sieno condite di sale. Le chiamiamo sciocche se ne difettano, adoperando lo stesso vocabolo per attributo delle persone corte d’ingegno; e diciamo salata qualsivoglia risposta spiritosa. Il sale, indispensabile agli uomini, piace anche agli animali domestici. Le capre, le pecore, i giovenchi ed i cavalli ne sono ghiotti. Il sale concima le terre e ne accresce la fertilità. Infatti, feracis-