Capitolo Y. NAVIGLIO COMMERCIALE 1. Sommaria descrizione. — Il naviglio commerciale, sotto l’egida delle leggi, all’ombra protettrice della pace, accudisce al traffico di merci e di passeggeri. Si compone del naviglio veliero e del naviglio a vapore. Entrambi si suddividono in naviglio costiero ed in naviglio di altura. Il naviglio costiero esercita il cabotaggio in concorrenza colle ferrovie litoranee. Quanta varietà nelle forme dello scafo e nel taglio della velatura di quelle navicelle, che dai porti secondari recano ai principali le merci di poco prezzo! Talvolta l’orizzonte è tutto popolato di tartane, di feluche, di bovi e di felucconi, riconoscibili alla vela alta e triangolare infiorita all 'antenna. Con loro ecco i cotri, i lenti e le scune, diverse dai primi nel disegno: le loro vele sono trapezoidi e diconsi auriche. I brigantini e i brigantini-scune portano vele dette alla quadra, infiorite su pennoni, invece che su antenne. Sono di un bragozzo dhll’adbiatioo. anche attrezzati alla quadra i MOSTRAVENTO