200 DELL’ HISTORIA VENETA g gna conchiufa ? Ma quaì frutti rìhabbìamo fin ad bora goduti , fe non ì invafionì praticate dal T ole do , le refiitut ioni negate dall Off una , / tradimenti orditi dal Queva , i Territori ajfaliti, le Tia^e poco men, che forprefe, i Confini femore pia minacciati, il Mare fcorfo, il commercio ìnfeflato, e per ultimo grado dell'altrui odio, e de noflri pericoli, follecitati i Turcbi ad opprimerci ? Ottime fupponiamo ìintentioni del Rè Filippo , peggiori certamente de' fuoi Mìnìflrì non poffono effere l'opere : ne altro fin ad bora bà divertito lo fcomponer il trattato , e riaccender la guerra , che la patìen\a di chi bà ricevuto , e tollerato toffe]e. Di Tace tanto infidiofa, qual cautione più fìcura poffiamo in avvenire procurarci, che dha-ver compagni , fia nella quiete , b nell armi : altrimenti fen\ Amici fempre ci troveremo tra nojofi fofpetti efpofli ad infittiti pale fi, ad in fidie coperte. Ma fe la Guerra è calamìtofa y la gelofia è miferabìle. Ne bafìano a prefervarci le Amìcitie fin ad bora contratte. U alleante di Savoja, e de gii Svi%-%eri fono decoro alla Tace , e nella guerra prefidio. Ma non ci aprono i pajfi , non ci danno militie , non ci cuoprono gli Stati del mare : an%i quefta medefima Città, degna fede della libertà e deli Imperio , flit niente meno efpofìa a perìcoli , di quello, che fia fìat a quafi preda all'in fidìe. Uniamoci dunque alì Olanda 5 perche, fe i altre Leghe ci difendono il T erre flr e Dominio, mentre a gli Spagnuoli non compie fufcitare di nuovo un Trincìpe generofo , che ad ogn uno ha ingegnato ìarte di refiftere al più potente , rifipetteranno per l'avvenire anche il Golfo , per non tirarvi ìArmi dì quel Topolo invitto , che gl'inquieta il poffeff'o del nuovo Mondo , e trionfa nè vuftìffimì mari delì Indie. Così la noflra Tace farà cuflodita dalla fede , ma molto più dal timore. S'oppone per avventura lo fdegno, che implacabile farà concepito da un Trincìpe grande ? ma qual farà la cagione ? Ter che forfè fi flringe alleanza con quelle Trovincie, colle quali la Spagna medefima bà concbiufe le tregue, rìconofcendole per fovraneì Saremo dunque tanto infelici, che tra Trincipi liberi non fi poffa flringere più lami citi a ? Vgli amo forfè fcacciare il Re Cattolico da fuoi ampiffimi Stati ? Non ìacconfente il nofìro iuflituto, e la moderatane de noflrì Configli. Non ìoffende la Lega, fe non prò-