— 83 — stenza delle colonie europee (le quali sono parte essenziale ed integrante della società egiziana) sono fortemente minacciale dalla possibilità che simili avvenimenti abbiano a ripetersi; Plaude all’opera energica svolta dal Regio Console Generale comm. G. Vivaldi, per assicurare ai nostri coi.-nazionali assistenza, protezione e difesa; E fa voti che il Governo d’ltaliavad occasione delle trattative internazionali circa la questione egiziana, abbia presente che comunque essa possa essere risolta, e senza ostacolare le aspirazioni nazionali egiziane, questa colonia è unanime nel considerare che condizioni essenziali ed imprescindibili alla esistenza e prosperità delle colonie europee, in Egitto sono le seguenti : a) il mantenimento del regime delle Capitolazioni, salva la attuazione di quelle deroghe che, per patto internazionale, siano state o saranno ritenute opportune per il progresso della vita giuridica', b) la situazione ai un potere armato, di carattere internazionale, al quale spetti la tutela efficace dell'or• dine pubblico. La Federazione rivolge alle famiglie delle vittime ed ai feriti una parola di conforto e di fraterna solidarietà nel dolore, ed a tutti gli Italiani raccomanda la calma e la fiducia nei saggi provvedimenti del nostro Governo ». Seguono le firme. Perfettamente logico, in fondo, benché di « pubblicazione » inopportuna, l’ordine del giorno si limitava a domandare : 1. Il mantenimento del regime delle Capito• lazioni ; 2. L’ istituzione di una polizia di carattere internazionale. Ma questo non sarebbe stato nulla; all’ordine del giorno seguivano commenti irriflessivi, che per quanto redatti in buona fede, ne aggravavano singolarmente la portata, attribuendo « un odio feroce, contro tutti quelli che non appartengono alla religione maomettana, anche alle classi evolute e agli uomini di situazione elevata, colpevoli di non aver sconfessato i criminali ».