— 139 — Le stesse condizioni spirituali esistono in tutto il Levante, salvo forse in Palestina, dove, come dicevo in un precedente articolo, i profughi ebrei venuti dalla Russia hanno importato qualche germe di ComuniSmo e vorrebbero tentare l’esperimento dello Statismo addirittura; e ciò rende ancora più interessante e più ricco in elementi questo museo patologico di Levante. Sarebbe certamente il sogno di un giovane diplomatico di andare a fare il suo tirocinio politico in questa terra così ingrata d’altronde, dal punto di vista del clima. (1) Vedere la gente che si sgozza in nome di un profeta, piuttosto che di un altro, mentre questi hanno predicato tutti la concordia e l’amore : questo costituisce certo un insegnamento pieno di gustosa ironia ; ma vedere nel XX0 secolo degli Europei divisi in classi rivali e votati a un odio mortale perchè un chiodo caduto da una stella (di metallo) è stato raccolto da quella setta piuttosto che da quell’altra, o perchè una porta si apre in un senso piuttosto che in quello ; ecco la materia di una filosofia molto più istruttiva. Colà ci si può rendere conto come gl’interessi Europei si raggruppano intorno ad un tappeto, e meditare profondamente queste parole di un Pascali « Vérité en deçà des Pyrennées, erreur au delà » — Plaisante justice qu'une rivière borne! (2). (!) Ci si potrebbe chiedere perchè, (sotto il pretesto che ¡1 nuovo Stato di Palestina noti è ancora ufficialmente riconosciuto). Gerusalemme è ancora sede di un semplice consolato generale, retto durante i difficili anni che seguirono l’armistizio da un. . vice-console. (2) Tutte queste osservazioni sono improntate ad una rigorosa fedeltà e da me controllate sui luoghi. Ho visto a riprese, il Santo Sepolcro, la grotta di Batleem, il giardino di Gezemani e la cosidetta «Grotta del Latta». Il