100. 12 25 marzo. Pro-memoria agli ambasciatori di Francia e d’Inghilterra. — Pietrogràdo. Il governo imperiale divide il desiderio dei governi inglese e francese di vedere l’Italia unirsi il più presto possibile agli Alleati, la cooperazione italiana potendo trar seco quella di altri Stati e contribuire alla fine della guerra. Tuttavia, la situazione attuale degli Alleati non è tale da giustificare da parte loro una capitolazione davanti a tutte le esigenze del1 l’Italia, che Sir Grey e Delcassé hanno essi stessi riconosciuto come molto esagerate. Da parte sua, il governo imperiale, avendo largamente provato il suo spirito di conciliazione aderendo alla maggior* parte dalle rivendicazioni italiane, si vede costretto a insistere sulle riserve che ha fatto circa la costa orientale dell’ Adriatico. Una delle cause che hanno condotto alla guerra attuale ha avuto per origine gli sforzi continui dell’Austria per intralciare lo sviluppo — 116 —