«chanan. Diverse osservazioni : si tratta di stabilire un accordo generale sui territorii di cui le potenze possono ammettere l’annessione all’Italia, ma non si potrebbero definire fino da, oggi, nei particolari, ìe frontiere future degli acquisti italiani. Le potenze non possiedono in proposito dati sufficienti per impegnarsi in anticipo. Al contrario, le rivendicazioni dell’Italia sono in contradizione diretta col principio di nazionalità e si riferiscono a territorii che spesso non hanno nulla d’italiano ; sembrerebbe perciò necessario essere più circospetti neH’attribuizione di questa o quella località. Sazonov non fa alcuna obbiezione relativamente alle rivendicazioni circa l’Asia Minore o le colonie africane; ma appoggerà il punto di vista di Grey ■e Delcassé. Egli insiste perché il punto di vista russo .sia adottato per quel che riguarda la Dalmazia. La Russia non può rifiutare il suo appoggio disinteressato ai popoli slavi che in tutti i tempi han -cercato la sua protezione. Egli non può transigeresti quello che considera come il minimo necessario .all’ esistenza indipendente della Serbia. Egli non può fare a meno di ricordare