a Londra. Desideroso di facilitare quanto è possibile un’ intesa col Gabinetto di Roma in vista di ottenere la collaborazione militare del-l’Italia, il governo imperiale ha esaminato nello spirito più conciliante, le condizioni poste da essa. È pronto per parte sua ad accettarne la maggior parte, per quanto considerevoli, se il governo britannico e la Francia vi consentono da parte loro. Specialmente le seguenti condizioni non trovano obbiezioni da parte della Russia: nessuna pace separata; conclusione di una convenzione militare per 1’ elaborazione della quale il granduca generalissimo invita il comandante in capo dell’ esercito italiano a intendersi direttamente con S. A. Imperiale ; riconoscimento all’ Italia del diritto di annettersi il Trentino, il Tirolo Cisalpino^ Trieste, l’Istria e le isole del" Quarnaro come pure Yallona e nel caso di spartizione dell’impero Ottomano, Adalia e le isole del Dodeca-neso occupate dalle truppe italiane ; diritto dell’ Italia di occupare eventualmente Adalia ■’durante la guerra ; creazione di uno Stato al-lanese mussulmano con Durazzo come capitale, entro limiti da stabilire; infine non ammissione — 90 —