LIBRO DECIMO. 54' additavano la congiuntura prefcnte, eshortando la llepublica a prendere l’Armi, e partecipare degli acquidi . Ma quelli di Spagna, cfaltando i titoli generofi , attribuiti alia Repu-bJica delia di Scudo, e Tutela della Libertà, e della quiete d’Italia , tentavano concitarla contra i Francefi , come provocatori importuni di sì grave difeordia. Parendo al Senato nella coditutione prefente delle cofe, non haver , che fperarc, nè che temere dagli dranieri, deliberò di teneri! in neutralità, godendo almeno nel Tuo Stato la quiete, dache non erano riufeiti i fuoi offitii badanti, per divertire altrove la guerra. Permife a’ Francefi qualche edrattione di viveri da’ luoghi vicini, & il tranfito a’ grani , che fecero venir d’Albania, oltre ad alcuni Cannoni , comprati da Vafcelli in Venetia j & adenti agli Spagnuoli’I traghetto da Triede al Regno di Napoli di foldati Alemanni con Barche alla sfilata , e fenz’ armi} il che , poco avanti richiedone fotto nome del Lodovifio, Principe di Venofa, che voleva farne la leva, haveva negato. Nel redo, muniti i pad!, & i proprii Confini con buone militie, e coll’ inviare Luigi Giorgio , Generale , in Tcrraferma, e Proveditori, Sebadiano Veniero in Valcamonica, e Michele Priuli nel Veronefe, dava oflervan-do i fucceifi. Haverebbero certamente i Francefi riportati ben grandi vantaggi, fe, mentre titubavano agli animi de’Mini-dri Spagnuoli per la forprefa della Valtellina, e per la debolezza , nella quale fi trovavano condituiti, foffe dato da loro il Milanefe dalla parte del Piemonte aflalito. Ma mentre tardano, per meglio dabilire i concerti con altri Principi Italiani , il tempo, che per ordinario favorifee la parte più debole, diede modo a gli Spagnuoli di far levate in Helvetia, chiamar da Napoli, e da Sicilia foccorfi, & accogliere quei del Gran Duca , che per l’Inveditura di Siena è obligato fomminidrare al Milanefe , quando viene aggredito. Il Signor di Bcllieure, dal Rè Lodovico cfpedito Ambafciatore draor-dinario in Italia, giunto a Turino, dringeva Vittorio a di-chiararfi, ad unire le armi , & entrar nella Lega . Se prima i Savojardi , dimabili pe ’1 fito , folevano con dubbia fede invitare alla guerra, hora l’una, hora l’altra delle Corone, al prefcnte pareva, che non potettero altro, che fecondar la Fran- ì 635 ricorrono alia República per afm fifttn V • chi eccitata da Spagna contra i me definii, refta neutrale . permettendo fcambit-voìmente comodi allo Corone. fi fortifica però sii' Confini. gli Spagnuoli ha-ve nd' apio di far leve per gl' indugi delta Francia. cbefotteci-ta con forti inftante Sa voja. /