fine guerra, ma per rapporti di amicizia futuri. Se invece la Germania e 1’ Austria han fatto contro-proposte, queste sono state estorte loro dalla forza delle circostanze sotto minaccia di guerra. Spetta al governo Italiano valutare con quale spirito queste concessioni tedesche e austriache hanno dovuto esser fatte e per conseguenza giudicare la solidità delle garanzie che esse offrono e ciò che esse presagiscono per 1' avvenire delle relazioni fra l’Italia e quelle due Potenze. 156. ¿■14 maggio. Sir Grey a Sir Buchanan. JsT. 889 — In cifre — Per Eoma 502. Tocca al governo italiano di far conoscere che esiste un formale definitivo accordo. Noi non possiamo fare una dichiarazione formale, ma possiamo discutere amichevolmente e confidenzialmente col barone Sonnino. Bisogna anche far conoscere agli uomini di Stato italiani che, quando dapprima furono discusse le concessioni austriache all’ Italia, l’Austria — 179 —