202 Fig. 164 -Galeone veneziano della seconda metà del cinquecento. nel quadro del trasporto di S. Marcodi scuola del Tintoretto. nella Chiesa degli Angeli di Murano. tipi maggiori e minori del naviglio a remi -galee, galee sottili, galee grosse,galeazze, bastardelle, fuste, brigantini e fregate, quanto certi tipi piu comuni avela -nave da carico di diversa portata, galeoni e barze. Eccone, ad esempio: « Una galia sotil da tre remi, armada, pesca pie 4. La ditta galia e de lar­e ghezza con li remi pie 66 (la larghezza, cioe, della galera col palamento tutto « aperto). Da una banda ha banchi n. 24 e dall'altra 25. « Una galia da 4 remi, armada, pescha pie 4 1/2. e Una galia da 5 remi, armada, pescha pie 5. « Una galia grossa ovver galiazza, armada, pescha pie lO; la ditta galia « porta 2 cannoni da zento. « Una fusta armada pescha pie 2 1/2.