LOCALITÀ III Tenubrana. Come alcuni altri pochi toponimi. Tenubrana non figura sulla nostra carta ma sull’altra carta della stessa regione di Padre Coronelli. È probabile che si tratti della località «Tebruna» di Cantelli e di Padre Gaspari e dell’attuale villaggio di Truena o Trun, tra Spas e Dardha, a pochi chilometri dalla riva sinistra del Drino. I 60 cattolici del 1671 si sono ridotti a una diecina, il paese di 180 abitanti della tribù di Iballja essendo oggi quasi tutto musulmano. Esisteva qui anticamente una chiesa dedicata a S. Martino. Cantelli, Carta Albania. - Coronelli, Carta Dalmazia. - Gaspari, 1931, p. 224. - PP. Gesuiti, pp. 37 e 130. Thethi (già Villa). Thethi è il nome di un gruppo di villaggi di 800 cattolici della tribù di Shala, alla testata dell’omonima valle. Vi si arriva risalendo il torrente Shala oppure attraverso la Qafa Shtegut (m. 1846) dalla valle del Prroni That. La parrocchia istituita nel 1892 ha sede a Ndrejaj ed è affidata ai PP. Francescani che vi hanno un ospizio dove i loro chierici trascorrono l’estate. Carta al 200.000. - Schematismus, p. 47. - Steinmetz, Vorstoss, p. 11. - PP. Gesuiti, p. 28. Toplaia. II piccolo paese di Topiaria, sulla riva destra del Drino, di soli 130 abitanti della tribù di Shoshi, quanti erano all’in-circa quando la località fu visitata da Padre Gaspari, è noto per l’esistenta colà di varie chiese; fra queste la chiesa goticoromanica di S. Nicolò, tutta di pietra squadrata e adornata di affreschi bizantini, e la chiesetta di S. Giorgio col suo quadro-e isolato campanile.