LOCALITÀ 73 L’esistenza di un’altra località di Gugnizi in Jugoslavia nella tribù di Gruda mi è stata pure segnalata ma non mi è stato possibile accertarne l’ubicazione esatta: deve trattarsi di poche case tra Koci e Dushi. % Gurra. Non si tratta d’un paese ma di una località nota sotto questo nome (in albanese, sorgente) ove scaturisce una sorgente ai piedi delle colline di Melgusi, sulla destra della strada per Alessio. A poca distanza trovansi una diecina di case di una frazione del villaggio di Melgusci chiamata Xhadra. In alto sulla collina l’antica chiesa di S. Giorgio già appartenente all’abitato di Buzgjarpen. E possibile che Gurra possa essere la « Fontanella » citata dal Sufflay e nominata fin dall’anno 1459. Thalloczy, I, p. 122. — Sufflay, Notizie, p. 213. Hoameli. Dove il Gjadri, all’uscita della stretta valle di Gryka e Gjadrit, contorna l’omonimo monte, giace quasi in pianura il grosso paese di Hajmeli, abitato da più di 600 cattolici. Cantelli scrive « Kameli », Brizzi, « Haemille », Padre Gaspari, «Aimeli » e il nome deriva dalla forma a gobba di cammello del monte che sovrasta il paese e costituisce la punta settentrionale (m. 325) del Mali Kreshts. Thalloczy, senza citare la fonte, dice che la località fu oggetto di accordi tra Venezia e uno dei Dukagjini. Padre Gaspari vi ha trovato nel 1671 300 abitanti e una chiesa dedicata all’Assunta della Madonna. Cantelli, Carta Albania. — Bizzi, p. 88. — Gaspari, 1931, p. 227. — Thalloczy, I, p. 122. — PP. Gesuiti, p. 42. - Baldacci, Itinerari, p. 304.