SOMMARIO. ST urboffi la pace dell Italia per la morte di France [co, Duca di Mantova , il quale dì Margherita di Savoia la/ciò un unica figliuola. Carlo-Emanuello, padre della vedova, vogliofo d invadere il Monferrato , usò tutte i arti dì tirare appretto di fe la figliuola con la nipote ; al cbe però mai ac con) e ntir e non volle il Cardinale Ferdinanda, cbe al Duca Francefco, fuo fratello, fuccefìe nel ducato dì Mantova. Ter tanto il Duca di Savoja entra ali improvifo nel Monferrato, e s impadronìfce dì Trino. 1 Veneziani affiflono il Duca, per la difefa di Cafale. Mentre fi vanno proponendo var) progetti di pace, il Duca di Savoja profegue le fue imprefe. Dalla parte del mare fon travagliati ì Veneziani dalle fcorrerie degli UJcocchi, inferendo molti danni, non folamente a loro flati, ma a quelli ancora de’ Turchi, ne confini de quali [correvano, pacando per le terre della T{epubblica. 'Perciò fi danno cotnmijjìo-tii, e accrefcìmentì di For^e al Generale della Dalmata ' e fe ne fanno appreso Cefare e lArciduca le doglianze Tutti i Principi d'Europa s inter efjano per la quiete d Italia : ma vanì riufcendo ì negoziati, gli Spagnuoli moleflana il Savoiardo per mare e per terra ; il quale finalmente co-ftretto a fottoferi ver e il trattato d Afli, torna l balia alla quiete primiera • H I-