LUIGI MARINI 105 per una mancanza da esso Consiglio creduta assai grave. Ecco la parte che racconta la cosa: 2 Aprile 141-5 in Cons. X cum Additione: « Cum heri propter deliberationem factam per istud Consilium captum fuerit quod de eo quod dictum fue-rat in isto Consilio non posset loqui extra ostium sub pena iu parte contenta, Et Ludovicus Bevazano dixerit Ieronimo de Nichuola verba que leda fue-runt isti consilio, et cum pena contenta iti dieta parte sit inter cetera de privatione omnium consi-liorum in perpetuimi quod tangit solum nobiles de isto consilio et non potest tangere dictum Ludovi-eum : Vadit pars quod per ea que dieta et leda sunt procedatur contra predidum Alvisium. I)e parte 17 — de non 7 — non sinc. 5 ». Pare non se ne facesse nulla, dacché le parti proponenti la pena non ottennero i due terzi di voti, e queste pene erano di toglierlo da Secretano del Cons. X per farlo servire negli altri uffici della Cancelleria a metà stipendio, e ad una multa di più centinaia di lire « que deveniant in cameram istius consilii ». Tutto ciò per avere ripetuto extra ostium ad un altro Notaio le parole che si erano lette in quel Consiglio. Questo Bevazano era figlio del Cancelliere Grande Francesco (1428-1439) e fratello di Agostino, il celebrato dal Giovio ed amato dal Cardinal Bembo come va-