LUIGI MARINI 23 concione a San Marco nella quale fu approvato dal popolo con molta gioja come in seguito racconta il medesimo cronista. Taluno dubitò che il cognome Ducato o dei Ducati non sia il vero suo cognome, ma la asserzione comune dei documenti storici e degli Storici lasciano credere che questo dubbio non abbia un serio fondamento. Dicasi così del nome del secondo Cancellier Grande che taluno volle fosse Santo e non Tanto, e che il suo cognome fosse Zanchuol, e fra questi vi è pure il Savina. Il fatto si è che egli si sottoscriveva Tantus de Tantis e che i documenti non dicono diversamente. È però una questione oziosa, trattandosi di persona, mentre la nostra è questione di carica, e vi sia stato un primo che fu Cancellier Grande e Capo della Cancelleria ed un secondo e così via, in riguardo allo accertamento delle epoche, e che questi Cancellieri siano riconosciuti nei pubblici documenti. VII. Il terzo postulato poi Perché si abbia creata questa carica è una questione di opinioni più che di fatti e quindi controversa. I documenti uffìziali taciono e nulla dicono. Gli Storici Antichi si limitano a denotare le prerogative della carica, sul perchè la si istituisse nulla dicono, sia perchè nulla avevano da dire, sia che per politica pru-