LUIGI MARINI 85 aristocratica dai restanti Secretarti e Notai. Il titolo di Circospetto in seguito lo si dette indifferentemente a tutti i Secretarii di Senato. Oltre il servizio interno avevano però anche il carico dei servizi esterni per mare e per terra. Dovevano recarsi a servire il Capitano Generale delle Navi (ammiraglio in capo) per mare in qualunque circostanza e ciò in seguito di una parte del 1551 ai 26 di Novembre (Cons. X. Comune R. 20, c. 67) nella quale si prescriveva che : « i Capitani del colfo .... et cadauno altro rappresentante nostro atti quali per la camera dell’ armamento si suole pagar secretano.... non possa menar con sè per secretario over per coadiutor alcuno che non $ia della Cancellarla nostra sotto pena etc...... Al Capitano Generale si dava per Segretario uno di quelli del Senato per la sua eminente qualità, agli altri si dava un’ Ordinario od un Estraordinario; è almeno ciò che io credo: del resto era sempre uno di Cancelleria che doveva essere il suo Segretario. In terra andavano cogli Ambasciatori alle teste coronate maggiori Francia, Spagna, Germania; ai potentati minori si mandavano i Segretari di Senato soli come al Re d’ Ungheria, esempio ne fu Alvise Marini che fu ballottato per andarvi ma non vi rimase ; ed altro esempio ne fu un