48 LUIGI MARINI causami continuandi et exercendi fideliter et solli-cite officium suum, Consiliarii teneantur saltem bis in anno facere diligentem et bonam inquisitio-nem etc.... Item cimi curia nostra habuit necesse pluribus notariis..... quando fiet inquisitio et examinatio predicta habeatur deliberatio et respectus de duo-bus vel tribus de illis qui minus suficientes vel útiles minus erunt officio suprascripto qui licen-tientur et priventur ab officio sicut domino et con-siliariis vel majori parti videbitur. • Item quod deputetur unus de notariis curiae qui teneatur et debeat omni die apuntare omnes notarios curiae qui non venirent ad campanas et horas ordinatas et illos dare consiliario mensis in scriptis qui illos teneatur dare camerariis comu-nis et retineant apunctaturas de eorum salariia,seu sotdos octo parvormn pro qualibet apunctatura ». È una specie di regolamento con severe disposizioni che dimostrano la cura che si aveva per ottenere una curia ben regolata. — La prima è una disposizione sacrosanta perchè non avvenisse che le così dette pratiche non giacessero ammonticchiate sul tavolo sotto la polvere, e forse l’ultima avesse la spedizione prima della più antica, con danno delle persone e degli affari. — La seconda è un primo passo agli stati