LUIGI MARINI 87 vito nel laboriosissimo carico delle ziffre .... et essendo conveniente gratiar questo benemerito et fi-delissimo soggetto però : L’ anderà parte che sia.... fatto altro Secretarlo in suo luoco.... dovendo restar la Cassetta et salario intieramente al suddetto Circospetto del Senato Ferigo Mariti durante la sua vita ». (Cons. X. R. GG Comune c. 140 tergo). Poco godette del suo riposo perchè morì dopo sei soli mesi nel Maggio 1619. XVIII. I Notai Ordinarii ed i Notai Estraor-dinarii che formavano 1’ altra parte dell’ Ordine, avevano pure le loro incombenze interne e le loro mansioni al di fuori sì per mare che per terra. Il loro numero variò a tenore dei tempi e sarebbe indagine troppo lunga annotarne le vicende. Dirò solo che del 1705 il Maggior Consiglio ne stabilì il numero di 23 Ordinarii e 38 Estraordinarii. (Sandi, T. Ili p. 850). Nei tempi anteriori non avevano uno stipendio fìsso, altro che alla loro entrata, dacché questo andava crescendo colle distribuzioni di tempo in tempo dei denari che risultavano in resto per la morte di qualcheduno. È prezzo dell’opera accennare alla origine di queste distribuzioni. Del 1480 agli 8 Febbraio si era presa una parte dal Cons. Decem nella quale si era stabilita una somma fissa da spendere pei salarii