LUIGI MARINI 91 fino quasi il 1600, dacché trovo nei documenti di Zanfrancesco Segretario del Gons. Decem, morto nel 1578, che egli li riceveva, mentre il di lui figlio Ferigo che morì giubilato nel 1619 non trovai che li ricevesse più. Nel 1600 però era sottentrata una maniera di indennizzare i meriti personali e di famiglia, e quelli dei parenti e degli avi, una maniera la quale era quella di concedere le così dette Provisioni. Queste consistevano nell’ assegnare vita durante Ducati 10 al mese, con decreto motivato del Senato. Bisogna notare però che di queste Provisioni ne venivano concesse anche ai Nobili poveri, per cui si deve aver pensato a trovare i fondi sui quali il governo poteva far calcolo per dispensarle. Questa delle provigioni è materia che si presterebbe a fare degli amari pensieri, dacché il vedere come presto si ottenevano e come si davano, fornisce argomento a credere che si possa spiegare 1’ abbassamento morale di tutti durante il Secolo XVIII, abbassamento cominciato sul finire del XVII dopo la lunga e disgraziata guerra di Candia. Trovo a proposito della facilità di ottenere queste provisioni che Giovanni di Antonio ne ottenne ben cinque per sé e pei figliuoli, dacché esse provisioni erano applicabili ai figli vita