650 DELL’ HI5TORIA VENETA 1640 canto aflaliffe . A Tomaio non defraudò il coraggio , ò Teveri. flvonvo'i to ? Perche jaflalì > & occupò quei pofti $ ma, ò morto, ò fug. gito, chi doveva con alcuni razzi farne il fegtio agli Spagnuo. rinforzato* ^ Governatore , ignaro dell1 efito , il trattenne, &il Prin-jiadifmi[u. cipe, dopo attefo buon pezzo.. abbandonate le fue conqui. TounAr' fte,'fi ritirò , Trattanto-1’Arcourt crefceva ogni giorno di forze; impercioche alla fama di così nobile attedio molti con. correvano volontarii dalle vicine Provincie, e fei mila folda-ti in due volte con molte provifioni furono condotti dal ofi-wÌtT Marcheip di Villeroii , Governatore di Lione,e dal Signor /anioni. Caftellan. Incettanti dunque feguivano le fcaramuccie, lefor. tite, e gli attacchi ; ma in fine, mancando i viveri , il fo. accordai*, raggio, i danari, capitolatala refa, Turino a’ventiquattro di ^rhelfi* Settembre fu confegnato a’ Fr^ncefi , per ristabilirvi’1 Duca conferà la COn la Reggente. J1 Principe , fortendo, conchiufe per fe una Pdol}a'efct tregua d’alcuni giorni, dentro i. quali maneggiare fi doveile TcmJf/ip* ^ *uo aggiuftamento, & a Inurea fi ridufle, ricufando , per che, et*, vantaggiarli collo ftare di mezzo trà le lufinghe, e le gelo-fie d’amendue le Corone, qualche prefidio, che gli eshibi-brevetriegua va il Governatore di Milano , & ascoltando le propofitioni fw/'vJr,- .dell’accordo , che da Giulio Mazzarini , efpreifamente per cvL?"S11^0 attare dal Richelieu fpedito in Italia , gli, venivano portate per nome del Rè Lodovico , Poi , contraponendo gli Spagnuoli a’progetti del Mazzarini altre offerte, ratificò certa fcrittura, da fua Moglie in Spagna accordata, nella quale fottometteya fe ftetto ? e la Cafa alla protettione di quella Corona. A quefto col Mazzarini fingeva d’eifere ftato indotto dal defiderio di ricuperar^ la Moglie, & i pigli, in Madrid trattenuti, Anzi col medefimo Mazzarini f per meglio ingannarlo, conchiufe poco dopo trattato, nel quale s’obli-gava, Di condurfi nel principio del projfimo anno a Varigi j ÌegM%7^ ricercar a gli Spagnuoli ? oltre alla Moglie , & a figli, h ‘ollra re flit ut ione delle Via%%e al TSLipote, e non conseguendola, procurarla congiuntamente con la Francia col me^X0 dell Armi-eh ile ^ Rè prometteva all’incontro, Di cavare i prefidii da’ ho-contro pr&* gbi, che teneva in depofito, quando anche la Spagna le pia%; m,t*‘ %e acquìflate rendejfe. Ver la Succejfione, fe il cafo portafl^ la morte del Duca , dichiarava dì proteggere il diritto de . - Vrin- A