forze all’ultima parte, quella della rivoluzione, abbandoni le sue creature per far convergere la sua attenzione sul mondo nuovo nato dalla rivoluzione. Mia che fare se in questo nuovo mondo dovesse egli riconoscere ancora una volta creature di un passato che, morto nelle sue esteriori vesti politiche sociali ed economiche, si aggrappa invece tenacemente ai suoi reali valori psicologici e morali, conquista di intere generazioni, e frutto di dolorose e sanguinose lotte spirituali? * 126 *