bella giovane di un villaggio cke diventa agitatrice bolscevica. 11 nucleo del racconto è nella maternità di Virineja, cke, libera e forte nei riguardi degli uomini che l’han tenuta serva prima della rivoluzione, sente però che la sua vita ha acquistato un senso solo con la maternità. La conclusione del racconto mostra anche il tragico valore di qisesto profondo istinto umana II villaggio dove vive Virineja è circondato da truppe controrivoluzionarie. Virineja che è stata alla testa della rivolta bolscevica deve fuggire e nella fuga non riesce a portar con sè suo figlio. Ora i vincitori vogliono dare un esempio punendo appunto colei che da dato il villaggio ai bolscevichi. E la caccia dura tre giorni. La quarta notte finalmente un cosacco scopre Virineja che come una lupa viene di nascosto a cercare il proprio figlio. Essa è presa ed uccisa : « Nel momento stesso risonò dalla stanza il vivo pianto impiotante del bambino. Gli occhi di Virineja luccicarono in un ultimo guizzo* e si spensero1 ». La nota con cui il romanzo si chiude non è una nota accidentale : per i bambini la Sejfulina ha una predilezione, veramente materna : i colori con cui essa ne descrive l’esistenza miserabile, nei periodi più tristi e duri, non dimenticando mai la loro anima infantile, sono colori da grande pittrice- E-videntemente in tutte le sue opere la scrittrice è trascinata ad idealizzare, ma se dubitiamo della sincerità di questa idealizzazione quando in mezzo al sangue, agli orrori, essa ci vien presentata sotto la bandiera della nuova esistenza creata dalla rivoluzione (per es. e prevalentemente in Humus) * 104 *