88 l'ascia sacra metalli più comuni. Rammento un’accetta di piombo che trovasi nel Museo di Arezzo; essa è decorata con linee incise, distanti 3 a 4mm., sinuose, a zig-zag, che formano angoli quasi retti sovrapposti che ricoprono Fig. 66. — Ascia sacra di rame proveniente dal Congo. tutta la superficie dell’ accetta ; anche le alette che servivano pel manico sono decorate a questo modo. \ A. de Mortillet nel lavoro sulle figure ; scolpite sopra i monumenti megalitici della Francia1), pubblicò parecchie figure di ae-cette immanicate.’Altre armi uguali furono incise sulle rupi della riviera ligure nell’età neolitica, ed alcune, ’che Bicknell ed Issel studiarono nella valle di Fontanalba, sono uguali per forma alle egiziane2). Montelius diede le figure che trovaronsi sopra la pietra di una sepoltura della Bretagna, nella quale sono incise come decorazione circa dieci accette immanicate 3). ’) A. de Mortillet , Reme mensuelle de l’Éeole d’Anthropologie de Paris, 1894, p. 273. 2| Bicknell, Atti della Società ligustica di scienze naturali, 1897, p. 391, tav. XII. s) 0. Montelius, Die Chronologie der aitereten Bronzezeit, p. 206.