LIBRO DUODECIMO. 755 efcufafsero quei Cavalieri di non haver potuto negare di Ter- 1643 vire al Pontefice, loro Sovrano . In Tofcana veramente fi compenfavano i fuccefli meno felici dell1 altra parte ; perche, ùtili 'e*. quantunque il Gran Duca, leggiermente indifpofto, fi foffe ritirato a Firenze, e che da1 Pontificii s’ occupaffe Monterchio ; fcatta. ad ogni modo, non intepidendoli l’ardore dell’Armi, furono quelli da San Cafciano rifpinti ; e da’ Collegati fi ricuperò Paflìgnano. La Magione, ricca Badia del Cardinal’ Antonio , fù faccheggiata, e rotta certa muraglia di grande momento , che, fofpingendo 1* acque nelle Chiani a pregiuditio della Tofcana, le divertiva dal Tevere, dove, altre volte cadendo , apportavano a Roma inondationi, e graviffimi danni . Monte Cotognola fù anche sforzato, reftando prigione il prefidio d’alcuni cento foldati. I quattrocento Cavalli , trecento de’ Venetiani fotto Girolamo Tadini, e cento del Duca di Modona , dopo qualche dilati* ne, per Io fucceffo del Pò, giunfero finalmente in Tofcana, v. qualche militia delle *«/*-levate Francefi cominciava a sbarcare in Livorno ; onde 1’ Efer- rinforzi cito invigorito dava non poca apprenfione a Perugia. Per divertirlo Vincenzo dalla Marra , Cavaliere di Malta , Napo- p«ugt*. letano, e Maftro di Campo Generale, eifendofi per indifpo-fitione ritirato il Savelli, meditando un’incurfione in Tofcana, e la forprefa di Città della Pieve, vi s’avviava con tre mila Fanti, ottocento Cavalli, e quattro Cannoni. Ma in-contratofi col Principe Matthias, che attraverfogli la ilrada, dal PtÌHm fece alto fopra il Colle della Madonna di Mongiovino, col dpi Mat-Cannone berfagliando la Vanguardia del Principe j ma que- ¡jjj. 72.' ila, obligata ad affrettare il paffo, occupò un’ altro fito eminen- ftgn» de' te, dal quale battè i Pontificii talmente, che quefti, abbando- Pontifie" ‘ nato il primo pofto, procurarono ridurfi fopra una più alta punta del Colle medefimo. All’ hora incalzati, e prendendo Cor- ntlulifPendio Malvada, Tenente Generale della Cavalleria, conducete **»«»#*. to Cavalli la ftiga , reftarono gli altri a diferetione de’ Collegati . Il Marra, rinferratofi con pochi in certo Cartello fenza difefa, vedendofi cinto, s’arrefe prigione con quattro Madri di Campo, fettanta Offitiali di varia qualità, e circa mille foldati, lafciando tutte l’Infegne, e il cannone , con ogni altro apparato in mano de’ vincitori. Monterchio fù all’ hora tttgli acqui* B b b 2 c ricu- ftt' - \ ' "il'11 \