222 MINIERE PREISTORICHE DI RAME DEL MONTE SINAI E DI CRETA quali tróvaronsi i frammenti rappresentati colla figura 145, ed attivavasi la combustione per mezzo dei mantici. Dopo aver trovato a Chrysocamino il minerale che conteneva protossido di rame, insieme colle scorie che mostrarono all’analisi la presenza di questo metallo, possiamo ammettere l’esistenza di una miniera di rame. Che quivi fossero i forni per estrarre il rame, venne pure dimostrato dai grandi crogiuoli di argilla contenenti scorie nelle aperture. È probabile che il minerale siasi fuso non solo nella grotta, ma anche in basso nella vicinanza del mare, dove era più comodo il trasporto del combustibile, e forse, esaurito il materiale della caverna, portarono a Chrysocamino il minerale ramifero dell’isola di Gaudos, come dirò fra poco. È da notare che Gournià è il luogo dove si è trovata la maggiore ricchezza di oggetti in bronzo e dove abbondano specialmente le forme per fondere coltelli, bipenni, scalpelli, ecc. A Pachia-Ammos, due chilometri all’ovest di Chrysocamino, si trovano sulla spiaggia pezzi di scorie come quelle di Chrysocamino che analizzai, e il dott. Hazzidaki mi scrisse che in questo golfo sianvi sul fondo molte scorie delle miniere di rame di Chrysocamino che furono gettate in mare nei tempi preistorici. Una prova indiretta delle operazioni metallurgiche credo possiamo averla da certi vasi dei quali non si conosce l’uso e che, forse, sono crogiuoli per fondere il materiale ramifero. A Zakro, nella parte più orientale dell’isola, non molto lontano dalla miniera di Chrysocamino, si trovò il crogiuolo rappresentato nella fig. 146. Dawkins1) che lo descrisse, dice essere uguale agli scaldini moderni che si adoperano in Italia, ma a me non pare. Esaminandolo vedesi che fu sottoposto ad un’ elevatissima temperatura di cui osservansi ancora le traccie anche nel disegno dove sono segnate le screpolature. Esso è di gres, e le alterazioni subite danno la sicurezza che venne adoperato iome un crogiuolo per fondere i metalli. Le maniglie per maneg- Tììe Journ. of Hell. Stxtdies, XXIII, 1903. — Dawkins, Pottery from Zakro, pag. 258. Fig. 146. — Crogiuolo per fondere il minerale di rame trovato a Zakro dal Dawkins.