216 LA NAVIGAZIONE PRIMA DI OMK.RO vapori moderni, quando avevano il vento favorevole. In cinque giorni, secondo l'Odissea1), andavasi da Creta in Egitto colla velocità di 140 chilometri al giorno: ma siccome non percorrevano la distanza di 700 chilometri in linea retta (che prima toccavano l’Affrica e dopo costeggiavano), così pel viaggio di Ulisse la velocità sarebbe stata maggiore di 140 chilometri in ventiquattro ore. Furono fatti i calcoli degli itinerarii che trovansi nei poemi omerici e si ebbe in media che la velocità era di 9 chilometri all’ ora2). Plutarco racconta che Catone (quantunque fosse chiamato il Demostene romano) non si fidò della sua eloquenza quando tornato dalla Libia volle convincere il Senato che era necessaria la distruzione, di Cartagine. Nel finire il discorso tirò fuori dalle pieghe della toga alcuni fichi e mostrandoli esclamò: “Essi vengono daU’Affrica e solo tre giorni di viaggio ci separano da Cartagine,,. ») Odissea, XIV, 257. 2) V. Bérarp, Lea Phéniciens et l'Odissèe, 1902, pag. 87. La stessa velocità avevano le navi al tempo di Erodoto (IV, 86), il quale diede come media 124 chilometri di giorno e 106 di notte, cioè quasi 10 chilometri all’ ora per tutta la. giornata.