La statua di bronzo di Pepi della VI dinastia 21 Lo scettro di Pepi fu analizzato dal Berthelot l), che riconobbe essere di rame puro. Pepi è stato un re celebre che riordinò le miniere del Monte Sinai, dalle quali seppe estrarre un reddito più cospicuo per il commercio del rame che non avessero fatto i suoi predecessori. Lo scettro immanicato sopra un bastone era un cilindro di Fig. 10. — Statua di Pepi della VI dinastia. metallo lungo dodici centimetri. Gli artefici della VI dinastia per fare lo scettro scelsero il rame puro, perchè volevano incidervi sopra dei geroglifici ; per fare una statua allo stesso re, adoperarono il bronzo che è un metallo più resistente. La durezza del bronzo rendeva però più difficile l’esecuzione del lavoro a sbalzo, *) Berthelot, Introduction à la Chimie des Anciens. 1889.