Crani egiziani delle prime dinastie 323 scheletri ne riferisco come saggio una ventina1) provenienti da Assiut, dalla quale si vede che solo tre sono brachicefali. Questa dell’ Egitto primitivo è dunque una razza pura dolicocefala2). Il Sergi dimostrò che il mondo antico non ha sentito l’influenza della razza asiatica e che tutta la storia della nostra civiltà dobbiamo considerarla come la storia della razza mediterranea8). L’Africa settentrionale ebbe una influenza decisiva nella diffusione della civiltà neolitica e sui monumenti delle prime dinastie ; cosi che sui vasi dell’età neolitica in Egitto, troviamo le figure del- 1) Crani egiziani delle prime dinastie. Numero Circonferenza Diametro Diametro Indice cefalico d ordine antero trasvers o posteriore 1 54,0 17,9 14,5 81,0 2 51,0 17,6 14,0 79,5 3 51,0 17,9 13,7 76,5 4 53,0 18,5 13,7 74,1 5 52/) 18,6 13,6 73,1 6 48,0 17,2 12,7 73,8 I 7 51,5 18,0 13J 76,1 8 51,0 18,0 14,0 77,8 9 51,5 18,2 13,7 75,3 10 49,5 17,2 13,5 78,5 11 46,0 16,1 12,6 72,3 12 49,0 17,6 13,6 77,3 13 51,0 18,0 13,2 73,3 14 50,0 17,4 14,1 81,0 15 49,5 17,4 13,4 77,0 16 50,0 17,4 13,4 77,0 17 51,0 18,2 13,6 74,7 18 49,0 17,2 14,0 81,4 19 50,5 17,7 13,0 73,4 20 47,0 17,0 12,3 72,4 21 54,5 18,4 14,4 78,3 22 49,5 17,5 12,7 72,6 2) Il D. Fouquet ha misurato più di cento crani dell’età neolitica. Il materiale, antropologico, glielo forniva il De Morgan in seguito agli scavi fatti in cinque necropoli (Fouqüet, Récherches sur les crânes de l'époque de la pierre taillée en Egypte). Le misure sono contenute come appendice nel secondo volume del Morgan sull’Egitto, pag. 268, insieme alle figure dei crani. Risultò che l’indice cefalico medio é di 70,6.' Thomson e Randall Maciver, nelle misure dei crani predinastici di Abydos,' sopra 67 crani ne trovarono solo 3 che sono estranei al tipo mediterraneo (Thomson e Rancali. Maciver, The ancient Races of thè Thebaid, 1905). 3/ Europa, pag. 424.