1644 / xtr.ule é Vinetia Ode arde a rincratiare il Svenato. incarnirla-tufi la demoliti o ne de'' Forti. ende c»n la rejiitu-tierte dt Ca-fire il Duca rintegra/ì negli Stati. 768 DELL’ HISTORIA VENETA tefice il Conte Federico Mirogli , pe’ Venetiani Ridolfo di Sbrogliavacca , ambidue Sergenti maggiori di battaglia , il Commendatore Grifoni pe ’1 Gran Duca , e per Modona il Marchefe Taffoni. Il Duca di Parma giunto in Venetia , refe gratie del Patrocinio al Senato, dal quale fi dichiarava ri-conofcere la redintegratione degli Stati. L’intera efecutione del trattato per altri trenta giorni di comune confenfo fi prolungò , perche P opera delle demolitioni ricercò maggior tempo , e fatica , che non s’haveva fuppofto ; & i Venetiani predarono i Guaftatori per quella del Bondeno, e della Stellata , poco curandofene il Duca Odoardo , come luoghi da’ fuoi Stati lontani. Accadde pure qualche difficultà , perche da’ Venetiani pretendendoli, che fodero {pianati alcuni lavori di Comacchio, i Pontificii ricufarono di farlo , come di luogo non tanto vicino a’confini, non fenza fofpetto, che da ciò cercaffero qualche intoppo alla Pace. Ma la República , per levar’ i pretefti, attenti, che nel retto fi profeguitte, lafciando quefto punto indecifo, pronta a rimetterlo all’in-terpretatione del Rè di Francia, come Mediatore della Pace. Così Caftro fù refo , e da ogni parte efeguito l’accordo , con piena laude del Cardinal JBichi , che nella mediatone confermò il concetto di non minore defterità, che prudenza . Alla Corona di Francia per l’interpofitione fua fece il Senato rendere pieniillme gratie col mezzo dell’ Ambafciator8 Ordinario Battifta Nani , Autore della prefente Hiftoria , Figlio, e Nipote, di Giovanni, e di Battifta, Fratelli ambi-due , per molti impieghi mentovati più volte. Il Gran Duca v’efpedì efprettamente un fuo Gentilhuomo 3 & il Mondo da quefto particolare aggiuftamento d’Italia formò buon augurio per 1’ univerfale delle Corone ; accioche , dopo si lunghi anni sbandite le guerre, regnaffe finalmente per tutto con benedittione la felicità della Pace. IL FINE. DELLA T/RIMA ?A7{TE. 1. S. A. BIBLIOTECA VENEZIA 1 36