84 l’ascia sacha ad un urto forte. La caratteristica delle armi votive è di non servire ad uno scopo pratico; perciò le facevano molto piccole omolto grandi. Colla stessa forma della fig. 63 trovansi in pietra ed in bronzo in varie parti del Continente, ed il Montelius nella sua opera sulla cronologia dei bronzi più antichi ne rappresentò parecchie. a b Fig. 63. — Bipenni votire fatte con lamine di rame trovate in Creta. 111. La bipenne come immagine votiva e come simbolo del culto. In un capitolo sui miti e le religioni in Creta1), ed in un altra “La donna nelle religioni,,, dissi come si può ammettere che nel suo principio la religione minoica non avesse idoli nè imagini a) A. .Mosso, Escursioni nel Mediterraneo e gli scavi di Creta, pp. 158 e 212.