401 Roma, 5 novembre 1918. Capo stato maggiore Marina — Venezia. Ministri competenti disposto invio derrata con piroscafi che presumibilmente saranno Gallipoli seguenti date : Resurrezione tonn. 900 carne et 120 .strutto giorno dieci ; a Bari saranno disponibili dal giorno 10 q. 800 farina al giorno subito disponibili 400 quintali farina 1000 fagiuoli 000 casse latte condensato parecchio pomodoro. Comando difesa ha istruzioni per ritiro detti viveri che V. E. intende inviare altra sponda. — Del Bono. Venezia, 5 novembre 1918. A Sua Eccellenza Diaz — Comando supremo. All’Esercito vittorioso di un nemico le cui vergogne furono pari all'alterigia vada il mio saluto commosso e grato per la nuova grandezza di Italia cui tanto ha contribuito V. E. — J)i Revel. « V enezia, 5 novembre 1918. Comando Marina — Venezia. Raccomando vivamente sia fatta domattina occupazione Sebenico. Occupazione Zara già fatta parzialmente sarà completata da Venezia. — Revel. Venezia, 5 novembre 1918. Marina stato maggiore — Roma. Limitare accensione fari Adriatico secondo stabiliranno comandante in capo Armata et Venezia. — Revel. Venezia, 5 novembre 1918. Comando in capo Armata — Brindisi. Occupazioni territori assegnati all’Italia restano così distribuite: Venezia provvederà all’Istria Ancona alla Dalmazia Armata con scalo Bari alle Curzolane. V. E. disponga per occupazione Lesina e temporaneamente provveda per prima occupazione costiera da Sebenico a Punta Planka et isole antistanti. — Revel. Venezia, 6 novembre 1918. Comando Armata navale — Brindisi. Secondo armistizio debbono essere consegnati piani di sbarramenti mine. V. E. è autorizzata farne ricevimento. — Revel. Ville Franche, G novembre 1918. A Marina traffico — Roma. Parigi informa che sommergibili tedeschi dell Mediterraneo sono in rotta per rientrare in Germania. Si crede trattasi di 25 unità. — Gabbiti. 26 — Le Occupazioni Adrìatiche,