.181 un funzionario a noi fedele, e provvede al personale necessario al servizio dell’arsenale. « Il comandante della r. nave San Marco (capitano di vascello Canciani) ha preso in consegna carbone, nafta, benzina, viveri e consumi; ne regola personalmente le distribuzioni e mi coadiuva nella direzione dell’arsenale. « Il comandante della r. nave San Giorgio (capitano di vascello Todisco) prende in consegna successivamente i forti e polveriere con buona parte dell’equipaggio delle navi. « Anche per conto della divisione è stata assunta tem poraneamente la direzione della stazione r.t. ultrapotente, dove ho destinato l’ufficiale E più anziano, tenente di vascello Casati. <( E’ annunziato l’arrivo del comandante Pession. « Il servizio delle foto-elettriche va ad essere assunto dall’ufficiale E del San Giorgio. « Il comandante del Rossarol (capitano di vascello De Filippi) ha preso la direzione di tutti i servizi di aviazione. « In relazione anche a quanto V. E. mi ha comunicato il 2 corrente mese, fo presente che attualmente le navi già austriache e che battono in gran parte bandiera jugoslava sono per ora sotto la direzione di un vero e proprio soviet, e V. E. comprenderà quanta cura è posta per evitare che tale nefasta propaganda venga ad influire sui nostri equipaggi. « Mi è gradito però assicurare che la nostra gente mantiene un contegno assai serio e dignitoso, e che, oltre la propaganda patriottica eseguita a bordo con conferenze da parte di tutti gli ufficiali capi servizio, isi aggiunge anche quella efficacissima fatta dal capitano Sem Benelli, che è al seguito di S.«E. l’ammiraglio Cagni. « Essa destò nell’equipaggio un vero delirio patriottico, come si è verificato sul San Giorgio e San Marco che hanno avuto il piacere di ascoltare per i primi un così valoroso conferenziere. « Oggi le due dreadnoughts ex austriache hanno alzato bandiera italiana ed il comandante Notarbartolo ha assunto il comando della Prinz Eugen e della sezione Prinz Eugen-Tegetthoff, sostituito sulla Pisa dal pari grado Cuturi. « Sulla Tegetthoff vi è il capitano di vascello Amedeo Acton ». Rapporto di S. E. Cagni, del 10 novembre 1918, circa consegna delle navi Tegetthoff e Prinz Eugen. « In relazione ed a complemento dei miei rapporti di ieri, sono lieto di poter annunciare a V. E. che la funzione della consegna delle navi Tegetthoff e Prinz Eugen si è svolta nella massima calma e senza che si sia verificato alcun incidente.