301 stesso rancio dell’equipaggio. Tutti sono rimasti commossi ed entusiasti della accoglienza ed ospitalità dei marinai italiani. « Nel porto di Fiume, oltre la r. nave Filiberto erano ormeggiati Orsini, Sirtori, Stocco e due cacciatorpediniere francesi. Appena giunto a Fiume mi sono presentato al signor ammiraglio Rainer al quale riferii l’ordine di V. E. circa conferma del radiotelegramma. « Questa mattina circa le ore 7 è entrato in porto altro cacciatorpediniere francese. Dopo essermi presentato al signor ammiraglio, questa mattina ho molllato gli ormeggi alle ore 8,20 avendo a bordo il pilota ed il marinaio Gori Bruno di Terni superstite dell’ex r. sommergibile Pullino. « Alla mia partenza da Fiume entrava in porto la r. nave Gotto. « Ho seguito le rotte inverse a quelle di andata alla velocità oraria di 27 miglia. Alla stretta della Farasina ho incontrato il c.t. inglese Martin con il n. 19 al mascone, ed al traverso di Fianona la torpediniera 84 con bandiera jugoslava e con quella parlamentare in testa d’albero di trinchetto. Entrambe ciueste siluranti erano dirette a Fiume. « Doppiato Capo Merlerà ho dato alla r. nave Filiberto il seguente radiotelegramma cifrato : Nessuna traccia Merlerà - Audace. « Sulle rotte di ritorno ho trovato mare leggermente mosso da levante. <( Alle ore 15,30 di oggi riprendo gli ormeggi ai Forni. Faccio spegnere i fuochi e provvedo per i rifornimenti di combustibile ed acqua ». Dal rapporto di S. E. il vice ammiraglio Cagni, comandante in capo a Pola, a S. E. il capo di stato maggiore della Marina, in data del 16 novembre 1918: « Ricevutane autorizzazione da V. E. dò subito l’ordine di sbarco con il seguente telegramma aH’ammiraglio Rainer : « V. S. faccia immediata protesta e sbarchi immediatamente marinai e truppe prendendo opportuni accordi con comandante serbo perchè le relazioni fra i comandanti e le truppe siano come si conviene fra due nazioni civili alleate. Si metta in relazione con nostre truppe a Volosca — Cagni ». « Ordino intanto al San Marco di raggiungere al più presto Fiume trasportando con il piroscafo Karlsbad 1500 uomini partiti questa mattina e nello stesso tempo trasmetto a S. E. il governatore di Trieste il seguente telegramma: « Ammiraglio Rainer avuto ordine sbarco immediato truppe a Fiume ove si concentrano truppe serbe. Ordinato mettersi contatto con truppe Volosca. Pregherei farvi affluire truppe massima urgenza — Cagni »,