78 « Mi recai in caserma accompagnato da quattro uomini armati che lasciai alla porta. « Entrato, ho chiesto loro la consegna di tutte le armi e munizioni, resa che effettuarono con la massima sollecitudine e buona volontà, chiedendo soltanto di essere rinviati alle loro case. « Richiesi al capitano di corvetta Drasler la torpediniera 82 per il giorno seguente, in modo che il giorno 7, alle ore 13, tutti i componenti di questa compagnia partirono per Fiume, con biglietto di riconoscimento per cotesto comando. <( In pari tempo, presa conoscenza esatta dei numerosi punti in cui trovavansi armi e munizioni, sparsa lungo la costa la guardia nazionale mediante un motoscafo armato, ho iniziato lo scopamento della costa di Lussinpiccolo. « Un ufficiale dell’Omm ha proceduto al disarmo della batteria antiaerea di Cigale, togliendo gli otturatori dei due pezzi da 2 cm. in quel punto installati. Piroscafi - Galleggianti. « Tutti i piroscafi in efficienza, in riparazione o sullo scalo, galleggianti, ecc., hanno alzata la bandiera nazionale italiana prima delle ore 15 (vedi nota allegata). « I proprietari sono italianissimi e non domandano di meglio che servire immediatamente l’Italia, e per tal motivo mi sono astenuto dalla vera e propria presa di possesso. « Il solo yacht U 4, appartenente all’Arciduca Carlo Stefano di Austria, non aveva bandiera di nessuna nazionalità. « Per tal motivo, in esecuzione agli ordini della S. V., furono richieste e verificate le carte d’iscrizione : accertata la sua nazionalità austro-ungarica, venne requisito, compilando il verbale di requisizione che si allega in uno con il verbale di sommario e provvisorio inventario. « Della ex marina austro-ungarica ed ora battenti bandiera jugoslava, esistono in porto: la nave Beta con istallazione di distillatore; un pontone di circa 400 tonnellate di carbone dell’Arsa; un pontone per nafta vuoto; un pontone con mine pronte, ma non innescate; un pontone con circa 110 tonnellate di nafta galiziana; una bettolina per nafta in costruzione nel cantiere Mar-tinolich quasi allestita. <( Attenendomi alle disposizioni emanate da V. S., che incontrando cioè naviglio da guerra con bandiera jugoslava occorreva ignorare la bandiera, astenendosi da qualsiasi atto di imperio, mi sono regolato in tal senso.