254 In relazione ai due precedenti rapporti del tenente di vascello Chiozzi il comando militare marittimo di Ancona telegrafava : « A Marina - Stato Maggiore e Gabinetto — Roma. « Questa mattina 7 novembre sbarcati 15 marinai con sottufficiale ad isola Zuri et 35 marinai con ufficiale ad isola Grossa dove lasciato anche medico. Galleani ». Premuda - Selve - Ulbo - Pago - Melada - Isto. Rapporto del comando del r. sommergibile H 7 al comando militare marittimo di Ancona, circa visita alle predette isole: « Ancona, 11 Novembre 1918. « Partito il 5 novembre alle ore 12, ho diretto per Premuda, dove sono giunto a notte fatta, ed ho dato fondo nell’ancoraggio di S-O. Sono passati sotto il bordo alcuni battelli da pesca ed ho loro domandato le prime informazioni circa lo stato del paese. E’ venuto a bordo poco dopo anche il capo villa che mi ha riferito che il paese era perfettamente tranquillo, la popolazione contenta per la notizia dell’armistizio, e che i 6 o 7 militari che prestavano servizio alla stazione di vedetta ed alla batteria alla punta settentrionale erano ritornati alle loro case; che i pochi elementi tedeschi erano partiti già da qualche giorno. « Il paese conta attualmente circa 400 abitanti ed è bisognoso di viveri in genere (eccettuato l’olio) e di medicinali per l’influenza che infierisce. « I numerosi pescatori abbisognano di cime e comando per riparare le reti. « Ho distribuito parte dei viveri che ¡avevo a bordo, e poco dopo l’alba ho ripreso il viaggio dirigendo su Selve (passando fra Premuda e Skarda) dove giungevo alle ore 10 (del G novembre) ormeggiandomi al pontile in muratura. k A Selve, capoluogo del comune, che comprende le isole vicine, sono venuti a trovarmi il podestà ed un ufficiale di porto. Mi hanno riferito che avevano avuto comunicazione telegrafica della costituzione del Governo jugoslavo e ordine di alzare la relativa bandiera. « La popolazione mi è sembrata però in complesso indifferente e contenta sopratutto della prossima pace. Anche Selve,