20é Istruzioni del comando in capo dell’Armata navale e del Basso Adriatico, al tenente di vascello Surdi Digiuseppe Tomaso; e per conoscenza al comando iv divisione - r. nave Marsala; al comando flottiglia siluranti - Brindisi. « Brindisi, 4 Novembre 1918. « Alla S. V. è affidato il comando di un reparto di circa 200 marinai (armati di fucile e provvisti di 100 cartucce ognuno) con il quale dovrà procedere alla pacifica occupazione di Sebenico. « La S. V. curerà di stabilire relazioni cordiali ed amichevoli con le autorità civili e militari del luogo, astenendosi dall’interferire con la loro attività ed evitando ogni spiegazione riguardante gli scopi della occupazione, e si limiterà a dichiarare che il reparto presidia Sebenico in rappresentanza delle forze militari dell’Intesa a tutela dell’ordine pubblico. Ogni cura deve esser posta affinchè dal contegno del reparto le popolazioni costatino che non veniamo come nuovi padroni, ma come schietti amici. « I componenti il reparto porteranno seco viveri secchi per due giorni; nei giorni successivi a quello dell’occupazione sarà provveduto all’invio di un parco logistico per il reparto ed i viveri da distribuire alla popolazione. « La S. V. prenderà sul posto le opportune decisioni a riguardo deH’accasermamento della gente, non trascurando le misure precauzionali del caso. « Al reparto sono aggregati due graduati e due comuni r.t. provvisti di codici, con i quali la S.V. provvederà per l’esercizio della locale stazione r.t. che rimarrà sotto l’assoluto controllo del reparto di occupazione, e continuerà ad essere caratterizzata dal gruppo QA fino a quando non sarà stabilito il nuovo nominativo per la stazione stessa. « A disposizione di Y. S. rimarranno una torpediniera alto mare e due mas. u Qualora la S. V. voglia o debba avvalersi della torpediniera per le trasmissioni r.t. i messaggi dovranno essere appoggiati alla stazione r.t. di Lissa (nominativo IYK). « Raccomando alla S.V. di assumere subito notizie a riguardo della ubicazione dei banchi di torpedini nemici e delle rotte sulle quali si svolgeva il traffico nemico e di riferirmi di urgenza. (( Urge altresì che la S.V. mi ragguagli su tutte le unità navali, rimorchiatori, ecc. che si trovano a Sebenico e che potrebbero essere utilmente impiegate nel traffico di materiali e viveri con le località occupate.