415 Pur conservando la sua dipendenza dal comando in capo dell’armata, si considererà alla dipendenza del comando dei servizi militari marittimi in Dalmazia per quauto riguarda movimento di truppe, rifornimenti e servizi militari marittimi in genere da svolgersi dall’Albania al nord di Antivari e viceversa. Comando militare marittimo di Ancona. Pur conservando la dipendenza dal comando in capo di Venezia, si considererà alla dipendenza del comando dei servizi militari marittimi in Dalmazia per quanto riguarda movimento di truppe, rifornimenti e servizi militari marittimi in genere da svolgersi fra le due sponde dell’Adriatico centrale. Per il traffico con Fiume si atterrà alle disposizioni del comando di Pola. Comando difesa marittima di Bari. Pur conservando la sua dipendenza dal comando in capo dell’Armata e dal comando militare marittimmo di Brindisi, si considererà alla dipendenza del comando della Dalmazia per quanto riguarda il traffico fra Bari ed altri porti della Puglia con località poste sotto la giurisdizione del governatore militare marittimo della Dalmazia. Approvigionamento viveri popolazione civile sulla sponda orientale Adriatica. Si provvede nel seguente modo : Venezia Giulia (tutto indistintamente il territorio di giurisdizione del governatore Venezia Giulia), da Trieste (con trasbordi da Venezia come eventuale integrazione dei fabbisogni) ; Fiume, da Ancona ; Dalmazia, da Ancona; Curzolane, da Bari; Albania, da Brindisi, Gallipoli, Taranto. Approvigionamenti delle truppe. Venezia Giulia, da Trieste e Venezia; Dalmazia e Curzolane, da Ancona ; Albania, da Taranto, Brindisi, Gallipoli. Movimento normale di militari del li. Esercito e della R. Marina fra le due sponde. Si effettuerà come per il rifornimento viveri. Trasporti speciali di truppe saranno effettuati secondo disposizioni date all’occorrenza volta per volta. Servizio postale per Pola ed Istria. Sarà accentrato a Venezia.