Armistizio di villa Giusti. (3 Novembre 1918) Protocollo delle condizioni d’armistizio tra le Potenze alleate e associate e l’Austria - Ungheria. I. Clausole militari. 1. — Cessazione immediata delle ostilità per terra, per mare e nel cielo. 2. — Smobilitazione totale dell’esercito austro-ungarico e ritiro immediato di tutte le unità che operano sulla fronte dal Mare del Nord alla Svizzera. Non sarà mantenuto sul teritorio austro-ungarico, nei limiti più sotto indicati al n. 8, come forze militari austro-ungariche, che un massimo di 20 divisioni ridotte all’effettivo di pace avanti guerra. La metà del materiale totale dell’artiglieria divisionale, dell’artiglieria di corpo di armata, nonché il corrispondente equipaggiamento, a cominciare da tutto ciò che si trova sui territori da evacuare dall’esercito austro-ungarico, dovrà essere riunito in località da fissarsi dagli Alleati e dagli Stati Uniti, per essere loro consegnato. 3. — Sgombro di tutto il territorio invaso dall’Austria-TJngheria dall’inizio della guerra e ritiro delle forze austro-ungariche in un periodo di tempo da stabilirsi dai Comandanti supremi delle forze alleate sulle varie fronti al di là d’una linea così fissata : Dal Pizzo Umbrail sino a nord dello Stelvio, essa seguirà la cresta delle Alpi Retiche fino alle sorgenti dell’Adige e dell’Isargo passando pel Reschen, il Brennero e i massicci dell’Oetz e dello Ziller; quindi volgerà verso sud attraverso i monti di Toblacli e raggiungerà l’attuale frontiera delle Alpi Carniche seguendola fino ai monti di Tarvis. Correrà poscia sullo spartiacque delle Alpi Giulie per il Predii, il Mangart, il Tricorno, i passi di Podberdo, di Podloniscan e di Idria; a partire da questo punto, la linea seguirà la direzione di sud-est verso il Monte Nevoso (Schneeberg), lasciando fuori il bacino della Sava e dei suoi tributari ; dallo Schneeberg scenderà al mare includendo Castua, Mattuglie e Volosca. Analogamente tale linea seguirà i limiti amministrativi attuali della provincia di Dalmazia, includendo a nord Lisarica e Trlbanj e a sud tutti i territori fino ad una linea partente dal mare vicino a Punta Planka e seguente verso est le alture formanti lo spartiacque, in modo da comprendere nei territori