213 Il comandante della Clio si presenti subito sulla Puglia per ricevere eventuali istruzioni complementari. — d’ordine: A. Cerbino ». Alle ore 11,20 del 7 novembre 1918 dal comando in capo dell’Armata venne radiotelegrafato al comando militare marittimo di Sebenico che alle ore 10 del giorno seguente la Puglia con la Clio si sarebbe trovata tra Mazirina e Dugo in attesa del pilota per entrare a Sebenico. Furono fatte, in pari data, dal comando in capo del-l’Armata, S. E. Cusani, al comando del presidio italiano di Sebenico le seguenti comunicazioni. « Brindisi, 7 Novembre 1918. » Con la r. nave Puglia si inviano costà: un battaglione di marinai; 18.000 razioni viveri; un gruppo di personale semaforista. <( Saranno in seguito inviati viveri per la popolazione civile. Se però questa ha urgente bisogno di soccorso una parte dei viveri può essere distribuita. « La Puglia si fermerà a Sebenico in attesa di ulteriori ordini a riguardo dell’imbarco dei 1600 nostri prigionieri che dovevano rimpatriare. « La S. V. preleverà dalle forze dipendenti reparti con i quali provvederà a presidiare le più importanti località della costa fra Sebenico e capo Planka, nonché delle isole antistanti. Con il personale semaforico che s’invia la S. V. provvederà all’esercizio delle linee di comunicazione fra i detti distaccamenti. « Rimango in attesa di conoscere quali punti saranno occupati e da quali forze. « Prego la S. V. inviarmi con la Pallade, che è sostituita dalla Clio nel servizio di stazione costà, le informazioni richieste con il foglio del 4 novembre, e ragguagli in merito alle operazioni di dragaggio già intraprese, le quali dovranno essere continuate intensamente onde liberare al più presto l’intera zona da pericoli. I rapporti siano, se occorre, in istile telegrafico. <( Necessita avere, appena possibile, un ruolo nominativo del personale presente costà. « Confermo che l’esercizio delle stazioni r.t. deve essere fatto esclusivamente dal nostro personale; naturalmente la S.V. farà dar corso, compatibilmente con le esigenze del nostro traffico r.t., ai messaggi di cui venisse richiesta la trasmissione,