413 Ho chiesto a S. E. Millo ¿’inoltrarmi concrete proposte circa la forza totale che dovrà, a suo avviso, avere il corpo di occupazione della Dalmazia ed isole Dalmate e Curzolane per conseguire lo scopo sopra indicato e mi riservo di rappresentarle a codesto Comando supremo non appena mi perverranno ; ma fin d’ora prevedo che saranno richieste altre truppe dappoiché con quelle finora giunte si è provveduto essenzialmente ai servizi costieri. Ignoro se gli ulteriori scaglioni di truppe da inviarsi in Dalmazia dovranno prelevarsi dall’Albania oppure saranno inviati dall’Italia, ma qualunque decisione possa essere presa in proposito esprimo il parere che il rifornimento delle truppe di occupazione in Dalmazia ed isole non sia conveniente effettuarlo da Valona, ma si debba invece provvedere ad esso dal porto di Ancona e sussidiariamente, ove lo si ritenga opportuno, da quello di Bari. Il rifornimento da Yalona implica un doppio trasporto marittimo ed un percorso marittimo assai più lungo di quello necessario effettuandolo da Ancona o da Bari ; e la questione è di grandissima importanza data la ben nota deficienza di tonnellaggio. Il comando militare marittimo di Ancona potrebbe benissimo prov vedere a tale servizio di rifornimento per quanto riguarda la competenza di autorità marittime, e basterebbe costituire in quella sede un ufficio trasporti dipendente dall’intendenza generale o da quell’alta autorità militare che si crederà stabilire per attuare i criteri qui esposti. Se al rifornimento dovesse provvedere anche Bari in via sussidiaria si potrebbe affidarne l’incarico al locale comando di difesa marittima con annesso ufficio trasporti. Nella fiducia che il Comando supremo concorderà nella convenienza di provvedere come si è detto, pregherei disporre che siano sollecitamente attuate le relative pratiche e resto in attesa di conoscere le decisioni che saranno prese. — Il capo di stato maggiore della Marina. — Revkl. Zona di guerra, 30 novembre 1918. A Sua Eccellenza il capo di stato maggiore della Marina. S. E. l'ammiraglio Millo ha qui comunicato la richiesta delle truppe necessarie per l’occupazione del territorio dalmata di nostra competenza secondo le clausole dell’armistizio. In relazione a tale richiesta si è disposto perchè sia inviata in Dalmazia l’intera 24a divisione di fanteria rinforzata da un gruppo da montagna e da una squadriglia di automitragliatrici blindate. Detta divisione sta già concentrandosi nella zona Mestre, Zelarino, Mirano dove sarà riunita quasi completamente in giornata di domani stesso, in attesa che il comando della piazza di Venezia, con il quale sono stati presi accordi, possa mettere a disposizione le navi occorrenti per il trasporto. Per quanto riguarda i rifornimenti delle truppe in Dalmazia si è interessata l’intendenza generale a stabilire al più presto in Ancona una delegazione dipendente dalla intendenza Albania-Macedonia ed un deposito di rifornimento sufficiente ai bisogni rielle truppe di occupazione della Dalmazia ed isole. — Il sottocapo di stato maggiore E,. Esercito Badoglio.