mine con la occupazione della intera zona assegnataci. Allora sarebbe mio intendimento lasciare a Sebenico il contrammiraglio Galleani dove sono ora io e trasportarmi a Zara, perchè da colà meglio si dirigono tutti gli affari militari e civili, essendo Zara capoluogo della provincia. L’amministrazione austriaca era molto bene organizzata, ma durante l’interregno jugoslavo, ed ora per le latenti ingerenze dei comitati, ha molto sofferto, perciò bisogna che appena possibile mi ci dedichi. Al contrammiraglio Galleani affiderei tutto ciò che concerne personale e materiale della 11. Marina - servizi della Marina a terra e a bordo -sbarchi ed imbarchi - trasporti marittimi, ecc., riserbandomi solo di dare le direttive generali, di curare la collaborazione delle forze di mare con quelle di terra. Circa la sede, io ora sono con la mia insegna sulla r. nave Europa. Quando andrò a Zara la trasporterò amministrativamente sulla r. nave Lombardia, alloggiando nel palazzo del governatore che è a Zara. Per ora non vedo altra soluzione che quella che il contrammiraglio Galleani a suo tempo venga suWEuropa alzandovi la sua insegna, lo che rappresenta anche una soluzione amministrativa ed una forte economia di locali, dei quali a Sebenico comincia ad esservi penuria, mentre molti dei servizi del R. Esercito sono ancora da allogare. L’Europa è con la poppa accanto al Vulkan (già Prinz Eugen) pontone officina; è affiancata al Donau (pontone già fregata), il quale, a sua volta, è in comunicazione con la terra a mezzo di ponte. Così si è trovato posto per molti economizzando personale dirigente. Rimango in attesa degli ordini da parte di V. E. — Millo ». Roma, 12 dicembre 1918. Comandante Erochot (francese) ; Comandante Larking (inglese) ; Comandante Train (americano). Mi pregio portare a conoscenza di V. S., per le comunicazioni che crederà di fare ai comandi navali che possono avervi interesse, che : il comando in capo del Basso Adriatico continua ad essere esercitato dal comandante in capo dell’Armata italiana vice ammiraglio Cusani Visconti, il quale ha sede normale a Brindisi ed insegna sulla r. nave Etna; il comando in capo dell’Alto Adriatico, con giurisdizione fino al parallelo del Gargano, è esercitato dal vice ammiraglio Cagni, che ha residenza normale a Pola. Le comunicazioni r.t. con detto comando in capo si effettuano a mezzo della stazione r.t. di Pola: nominativo commerciale I Q Z ; il comando in capo militare marittimo in Dalmazia e delle isole Dalmate e Curzolane, nei limiti della occupazione stabilita dall’armistizio di Villa Giusti, è esercitato da S. E. il vice ammiraglio Millo, che copre in pari tempo l’alta carica di governatore del territorio su menzionato ed ha giurisdizione su tutto il relativo litorale. Residenza normale sulla r. nave Europa a Sebenico. A Sebenico vi è sempre in ascolto una stazione r.t. per le comunicazioni con detto comando in capo. — f.to Sechi. 27 — Le Occupazioni Adriatiche,