177 dei 6000 czeco-slovacchi che riterrei molto utile non rimanessero in Pola. « Se fosse possibile riunire questo contingente alla legione czeco-slovacca combattente sul nostro fronte, sarebbe un notevole vantaggio per la situazione politica-militare ». Indirizzo della commissione czeco-slovacca a S.E. Cagni. « Eccellenza, « Noi rappresentanti del comitato dei czeco-slovacchi di Pola siamo venuti per salutare cordialmente Vostra Eccellenza e tutti i Vostri compatrioti quali rappresentanti dell’Intesa e pure quali nostri alleati. « Siamo pure venuti per invitare Vostra Eccellenza e i Vostri compatrioti al comizio dei czeco-slovacchi che avrà luogo domani venerdì mattina alle ore 10 sulla piazza posteriore della caserma di marina in memoria della battaglia sul monte Bianco che ebbe luogo nel 1620 e con la quale perdemmo la nostra libertà, riconquistata finalmente in questi giorni. Pola, 7-XI-1918. Ing. B. Carek Dr. M. Nàbélleovà-Pavlovà ». Proclama di S. E. il vice ammiraglio Cagni. « Pola, 7 Novembre 1918. « Soldati e marinai. « Per condizioni di trattato e per quelle sistemazioni alle quali la riunione di tutti i Capi di Governo liberi e civili stanno provvedendo, io ho l’ordine di prendere in consegna la piazzaforte di Pola. « Tutti voi che avete sofferto, anelando alla libertà della vostra razza, che avete sognato e combattuto, che avete dato dei martiri per la santa causa del sangue vostro e dei vostri avi, concorrerete a coadiuvare il mio compito. « Indispensabile condizione di libertà degli uomini, dei popoli e delle nazioni, è l’educazione politica e la disciplina. Io sono certo che voi tutti , a qualunque nazionalità e a qualunque razza appartenete, dimostrerete di possedere queste due doti e di essere perciò degni della indipendenza nazionale tanto agognata. « Sicuro che tutto procederà con grande serenità e reciproco rispetto, sicuro che non mi costringerete mai a nessuna misura coercitiva, io assumo il comando di questa piazza forte e vi porgo il mio cordiale saluto. Il Vice Ammiraglio Comandante in Capo U. Cagni ». 12 — Occupazioni Adriatiche.