117 Riferendosi a queste comunicazioni il capo di stato maggiore della Marina inviava il seguente messaggio : « Roma, 25 Novembre 1918. « A Sua Eccellenza il presidente del Consiglio dei Ministri; « A Sua Eccellenza il ministro degli Affari Esteri; per conoscenza: « A Sua Eccellenza il ministro della Marina. (( Mi pregio informare l’E.V. che il vice ammiraglio Millo ha dislocato di stazione a Zara un cacciatorpediniere. A Zara verrà pure inviato, oggi 25, a rinforzo del presidio preesistente (450 fra marinai et soldati), un battaglione della brigata Savona e, nella occasione dell’invio, si recherà anche in ispezione il generale comandante la brigata. Il capo di stato maggiore della Marina P. di Revel ». Lissa - Lagosta - Meleda - Curzola (4 Novembre 1918) La occupazione di queste isole, effettuata il giorno 4 novembre, prima dell’entrata in vigore dell’armistizio, venne preceduta il giorno 2 da una ricognizione preventiva disposta dal comando in capo dell’Armata, con le seguenti istruzioni: « Brindisi, 1 Novembre 1918. « Al comando della iv divisione navale — r. nave Marsala ; « Al comando della flottiglia siluranti — Brindisi. « Il gruppo Mirabello e le torpediniere di alto mare Pegaso e Pallade partiranno questa sera alle ore 20 per eseguire una crociera nelle Curzolane. « Scopo della missione assumere informazioni a Lissa, Lagosta, e Meleda sulle condizioni politiche e militari delle isole, difese costiere, ubicazione degli sbarramenti di torpedini, stato d’animo delle popolazioni e in genere su quanto può interessare per una eventuale nostra occupazione.