404 con capitano di fregata Falangola e metà rimanente personale terzo ore 16 con rimanente personale e capitano fregata Canera di Salasco. Treni seguirono via Parma e dovrebbero arrivare Venezia secondo assicurazione personale ferroviario 7 novembre a mezzogiorno. Tutto personale provvisto di due giornate viveri secchi. — Solari. Ancona, 7 novembre 1918. Marina stato maggiore e gabinetto — Roma. Giorno 6 corrente F 1.3 visitato isola Morter F 16 isole Zuri et Capri ; F 11 isola Ugliano isola Pasmau isola Eso et isola Grossa. Accoglienza corretta ma fredda più calorosa ad isola Grossa et Capri dopo distribuzione viveri. Popolazione generalmente sotto controllo comitati jugoslavi. Abbisognano farine vestiti scarpe et medicinali. Molti ammalati influenza. — Galle ani. Venezia, 7 novembre 1918. Comando supremo — Zona di guerra. Ammiraglio Cagni chiede di urgenza per Pola 10 automobili 50 ca-mions 12 locomotive 220 vagoni terza classe 20 fra seconda e prima classe, tutto con personale relativo. Pregherei appena possibile inviare anche tale materiale comunicandomi epoca. Di quanto sopra informo anche il generale Petitti a Trieste. -— Revel. Venezia, 7 novembre 1918. Marina gabinetto — Roma. Le sopravvenute esigenze marittime per occupazione della costa consigliano continuare chiamata et istruzione classe 1901. — Revel. Brindisi, 7 novembre 1918. Marina stato maggiore — Roma. Tre compagnie partite ieri mattina da Bari per Ancona con Città di Siracuia la quarta parte oggi con condotta una quinta si sta formando a Bari. S. Marco 111, Capitano Sauro proseguiti ieri sera per Ancona. A Brindisi oltre due commpagnie partite per Sebeuico trovasi pronto battaglione però non giunti ancora comandanti treni 6 e 7 —- Giorgi de Pons. Venezia, 7 novembre 1918. Marina ufficiali — Roma. Comunico primo elenco dislocazione ufficiali. A Trieste capitani di vascello Dentice Alfredo Colli Annibaie Tanca Battista a Parenzo capitano di vascello Portaluppi a Zara capitano di corvetta De Boccard Felice; a Pola vice ammiraglio Cagni colonnello commissario Ferri Pietro, colonnello medico Cavalli Pietro capitano di vascello Ciano Costanzo; a Fiume contrammiraglio Rainer. — Marzolo.