)( 9* )( non vi sla* risata, o del secondo se vi sia , chiudesi il processo. Se la sentenza contro cui si ricorre , è dello stesso Giudice di Prima Istanza, egli trasmette alla Cassazione il processo con le carte tutte, e la propria relazioni motivata. Sfe la' sentènza è d’altro Tribunale , la rimette a quésti, il quale vi aggiunge la propria relazione motivata. Indi trasn^ette tutto al Commissario presso la Cassazione. 98. Le spese della trasmissione stanno^ a carico di chi ricorre- • * * 99'. I! Commissario presso la Cassazione conségna processo e carte al Presidente. Questi nel giorno stesso rimette l'uno e 1* altre a* quello de'suoi Con-giudici , cui spetta per turno. Ei>li è incaricato dell’esame del ricorso per fame poi piena relazione al Tribunale che pronuncia er.tro giorni quindici1 dopo la consegua fatta al Presidente. 100. Se il ricorso viene rigettato, il ricorrènte è condannalo ad una multa non minore di lire 50, riè maggiore di lir. 200, óltre la rifazione dellè spese all* altra parte. 101. Se il ricorso è a'mmesso' per essere state violate le forme , la sentenza è: attriul-lata , e con essa il sono gli alti precèdenti die avessero prodotto la nullità fino al primo infetto . Le parti sono rimésse o acanti lo stesso Giudice od altro , fosse di ragione, nello stesso stato, iti cui erano all"* epoca del primo atto viziatale.