)( 5° X PARTE I. Posta de'Cavalli I. Il prezzo delle corse è di lire tre e sot-«14 dieci di Milano per ogni cavallo, e per ciascuna Posta , nè vi ha distinzione per persona qualunque, eccettuate però le con. venzioni che esistono tra i Mastri di Posta, e gli Uffici per le corse de' Corrieri, e Staffette, per le quali il Governo incarica la Sopraintendenza postale a prendere le opportune ed utili misure. II. La mancia di ciascun Postiglione è di lire due milanesi per ciascuna Posta . I Postiglioni che pretendessero una mancia maggiore sono puniti con quindici giorni di detenzione , quando poi insistessero con strapazzi, minacce o violenze, sono puniti di più a norma delle Leggi vigenti. III. I Mastri di Posta servono i viaggiatori con i soli cavalli, ed anche con legno scoperto così detto Barella, quando questo venga dai medesimi ricercato e per cui non $i fa pagamento alcuno. I Mastri di Posta tengono pure a comodo de" viaggiatori altri legni coperti e scoperti, a due., a quattro ruote ; e si pagano per un legno a due ruote scoperto, come per un legno a quattro ruote scoperto soldi dieci per cadauna posta c soldi venti per un legno coperto a quattro i