Gjuro Surmin, pure nel 1898, nella sua farraginosa Storia della letteratura serbo-croata (1) mise il Lazarevic al primo posto della nuova letteratura serba e ne fece un. garbato profilo. Lo stesso' hanno la « Srpska Knjizevna Zadruga » di Belgrado' iniziò la bella pubblicazione di tutte le opere del Lazarevic. Ne uscì, per tanto, un primo volume contenente (2) «Sva-bica» «La prima volta col padre al mattutino» «La icona della scuola » « Gli hajduci in buon puntoi » « Al pozzo » ed un’ampia introduzione di Lj. Jovanovic (ha 43! pagine), in cui c’è una minuziosa biografia del Lazarevic ed1 un breve, ma accurato esame analitico di ogni singolo racconto in ordine di tempo, onde lo studio' deH’uomo' illustra l’opera e viceversa : studio' fondamentale che non è stato ancora superato e che sarà sempre una fonte preziosa d’informazione e di orientamento. In questo' volume c’è poi il ritratto del Lazarevic per opera del famoso' pittore Bukovac; esso è così vivo, così parlante che chi l’ha visto una sola volta non. lo dimenticherà più. L’anno seguente continuò la pubblicazione delle opere del Lazarevic sempre a cura della « Srpska Knjizevna Zadruga ». Ne uscì un ricco secondo volume (3), contenente (( Werther » « La nazione ti compenserà » « Il vento » « Egli sa tutto », i frammenti ed un’erudita prefazione del benemerito Jovanovic, in cui, con metodo critico-diplomatico, sono studiati i manoscritti del Lazarevic, illustrati i frammenti e fissati i princìpi tecnici, linguistici ecc., a cui si è attenuta l’edizione. Anche questa prefazione resta fondamentale, come fondamentale, finora, è rimasta l’edizione. Con queste pubblicazioni e con questi auspici fu tramandata l’opera ed il nome del Lazarevic al nuovo secolo. Nel secolo ventesimo, a maggiori o minori intervalli di (1) Gj. Surmin, Pov^est knjiievnosti hrvatske i srpske, Zagabria, 1898, pag. 205 s. (2) Pripovetke L. K. Lazarevica, vol. I, Belgrado, 1898, « Srpska Knjizevna Zadruga » 46. (3) Pripovetke L. K. Lazarevica, vol. II, Belgrado, ^99, « Srpska Knjifevna Zadruga» 53. * 162 *